Grande vino rosso, prende il nome da Montepulciano, città rinascimentale in provincia di Siena. L'appellativo di "Nobile" sembra derivare oltre che dalle sue intrinseche doti di finezza ed eleganza, anche dal fatto che nel passato la produzione di questo vino era particolarmente curata dalle nobili famiglie della città. Le uve utilizzate sono minimo 70% Sangiovese (Prugnolo Gentile) e non più del 30% tra Canaiolo e altre varietà. Di colore rosso rubino tendente al granata brillante, il profumo etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato, il sapore è asciutto, sapido, armonico, vellutato con profumi complessi che vanno dalla frutta esotica a quelli balsamici; stoffa elegantissima, di grande nobiltà.
Abbinamenti gastronomici: cacciagione, specialmente cinghiale, formaggi stagionati di grande classe.
Riconoscimenti
Veronelli: 3 stelle rosse; Wine Enthusiast: 90/10; Wine Spectator 95/100( Top 100 del 2018 classificato n°11).
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.